Il glaucoma è associato a un’elevata pressione intraoculare, che danneggia il nervo ottico. L'aumento della pressione intraoculare, è provocato da uno squilibrio tra produzione e smaltimento di umor acqueo. Quando il trattamento farmacologico, non dà risultati positivi per la cura del glaucoma, grazie alla microchirurgia, si può intervenire per agevolare il corretto deflusso dell'umor acqueo, in eccesso.
La trabeculectomia, è uno degli interventi chirurgici che cura il glaucoma, consiste, nella creazione di una valvola, tramite l'asportazione di una parte di tessuto del trabeculato, favorendo lo smaltimento del liquido in eccesso, così da diminuire la pressione intraoculare.
Il glaucoma, può essere curato, inserendo una valvola nell’occhio dalle dimensioni inferiori al millimetro, che permette lo smaltimento del liquido in eccedenza, con conseguente abbassamento della pressione intraoculare. Tra le varie soluzioni citiamo:
L’ Iridotomia Laser, o Yag Laser, è un’operazione per la cura, del glaucoma ad angolo chiuso. Il glaucoma ad angolo chiuso, si verifica quando, l'angolo tra l'iride e cornea, è stretto a tal punto da non permettere il deflusso dell'umor acqueo in eccesso, in questo caso, si esegue l’ iridotomia laser. L'intervento di Yag Laser, o iridotomia laser, si basa sulla creazione di un foro nell'iride, permettendo il flusso dell'umor acqueo dalla camera posteriore dell'occhio, a quella anteriore, in modo da raggiungere il trabecolato, per riuscire a fluire correttamente.
Dr. Marco Rossi - Oculista Chirurgo - Centro Laser Vista Monza - Indirizzo: Vicolo del Duomo, 1 20900 Monza (MB).
La grafica, le immagini ed i contenuti che non fanno riferimento diretto al Dr. Marco Rossi - Centro Laser Vista Monza, sono coperti da copyright di proprietà della Yoo Multimedia o dei rispettivi autori, e sono concessi in licenza d'uso al Dr. Marco Rossi - Centro Laser Vista Monza. Ogni riproduzione o utilizzo non autorizzato può essere perseguito secondo i termini di legge.