Il distacco della retina, è caratterizzato dal sollevamento della retina, che si stacca dall’epitelio pigmentato, che serve al nutrimento e all'ossigenazione della retina. Le cellule, iniziano a morire dopo 48 ore dal distacco e, le porzioni di retina interessate, hanno delle perdite funzionali. Se la retina si distacca nella porzione centrale, si ha un’elevata perdita della vista.
Il distacco della retina può essere di quattro tipologie:
Il distacco della retina, può avvenire per diverse cause:
Il distacco della retina, può avvenire per diverse cause:
Il distacco della retina, è individuato grazie ad una visita medica, idonea a riconoscere la malattia e decretando il tipo di distacco. La retina, può essere controllata, quando possibile, anche, con un’ecografia oculare per analizzare lo stato della retina.
Il distacco della retina, deve essere curato velocemente per evitare conseguenze come: cecità completa, atrofia del bulbo oculare e glaucoma neovascolare.
Questa malattia è spesso curata con:
Per prevenire, il distacco della retina efficacemente, è importante identificare dei sintomi, come le miodesopsie e le fotopsie, ed effettuare delle visite dal medico, prima che la malattia possa degenerare. Infine, bisognerebbe fare dei controlli periodici della vista.
È importante sapere, che le miodesopsie non spariscono con il tempo, ma si moderano lievemente e si manifestano soprattutto, quando ci sono variazioni di luce.
Dr. Marco Rossi - Oculista Chirurgo - Centro Laser Vista Monza - Indirizzo: Vicolo del Duomo, 1 20900 Monza (MB).
La grafica, le immagini ed i contenuti che non fanno riferimento diretto al Dr. Marco Rossi - Centro Laser Vista Monza, sono coperti da copyright di proprietà della Yoo Multimedia o dei rispettivi autori, e sono concessi in licenza d'uso al Dr. Marco Rossi - Centro Laser Vista Monza. Ogni riproduzione o utilizzo non autorizzato può essere perseguito secondo i termini di legge.