L'edema maculare, è l’infezione che interessa la macula, cioè la parte centrale della retina. Con l’edema maculare, si ha: accumulo di liquidi nella retina, fluidi che escono dai capillari della macula, nascita di cisti che ingrossano la retina.
Il maggiore fattore dell'edema maculare, può essere l’intervento di chirurgia intraoculare, soprattutto: operazione di cataratta, le uveiti e altre malattie come il diabete o traumi subiti all'occhio.
L'edema maculare si manifesta con, un abbassamento della vista e, a livello centrale, con l’offuscamento. In certi casi, di edema maculare il paziente, vede dei granelli volanti e dei lampi di luce. Infine, l'edema maculare, può portare: alterazione della visione centrale e alla percezione errata dei colori.
L’edema maculare, si diagnostica, con un controllo oculistico completo, eseguendo un valutazione del fundus, così da rilevare, l’esistenza di cisti e sollevamento della macula. Con l’edema maculare, bisogna eseguire la fluarangiografia e l'OCT.
L'edema maculare può essere curato con, farmaci anti-VEFG, steroidei e non steroidei, diuretici e cortisonici; ma in diversi casi bisogna eseguire una vitrectomia.
Dr. Marco Rossi - Oculista Chirurgo - Centro Laser Vista Monza - Indirizzo: Vicolo del Duomo, 1 20900 Monza (MB).
La grafica, le immagini ed i contenuti che non fanno riferimento diretto al Dr. Marco Rossi - Centro Laser Vista Monza, sono coperti da copyright di proprietà della Yoo Multimedia o dei rispettivi autori, e sono concessi in licenza d'uso al Dr. Marco Rossi - Centro Laser Vista Monza. Ogni riproduzione o utilizzo non autorizzato può essere perseguito secondo i termini di legge.